OGNI POLITICA DOVRA' PIEGARE LE GINOCCHIA DAVANTI ALLA MORALE.
IMMANUEL KANT

La moralità non è propriamente la dottrina del come renderci felici, ma di come dovremo diventare degni di possedere la felicità. (Immanuel Kant )


Cicerone:
(106 a.C. 43 a.C. )

"LE FINANZE PUBBLICHE DEVONO ESSERE SOLIDE, IL BILANCIO DEVE ESSERE EQUILIBRATO, IL DEBITO PUBBLICO DEVE ESSERE RIDOTTO, L'ARROGANZA DELL'AMMINISTRAZIONE DEVE ESSERE COMBATTUTA E CONTROLLATA, E GLI AIUTI AI PAESI STRANIERI DEVONO ESSERE RIDOTTI AFFINCHÉ ROMA NON FALLISCA. LE PERSONE DEVONO ANCORA IMPARARE A LAVORARE INVECE DI VIVERE CON L'ASSISTENZA PUBBLICA.


La dittatura perfetta avrà sembianza di democrazia. Una Prigione senza muri nella quale i prigionieri non sogneranno di fuggire. Un sistema di schiavitù dove, grazie al consumo e al divertimento, gli schiavi ameranno la loro schiavitù. Aldous Huxley

Le regole di maggioranza funzionano solo se si considerano anche i diritti individuali: non si possono avere cinque lupi e una pecora che votano su cosa cucinare per cena. (Larry Flynt)

NON E' UNA COLPA DESIDERARE UN ATTIMO DI PACE ALMENO AL TRAMONTO DELLA VITA. ( JOHN LE CARRE' )

Quando a causa degli anni

non potrai correre, cammina veloce.

Quando non potrai camminare veloce, cammina.

Quando non potrai camminare, usa il bastone.

IL MEGLIO E' NEMICO DEL BENE!!

CONTRA FACTUM NON VALET ARGUMENTUM !!!


QUANTO E’ BELLA GIOVINEZZA CHE SI FUGGE, TUTTAVIA CHI VUOL ESSER LIETO SIA DI DOMAN NON V’è CERTEZZA



SE VUOI ASCOLTARE LE CANZONI E LE ROMANZE DI UNA VOLTA CLICCA SU



PROPOSTE DI CUCINA DAL WEB ( per conoscerle cliccaci su )


sabato 13 maggio 2017

IL CAPO SCOUT E' TORNATO !

Il Granduca di Toscana, capo scout di professione, all'assemblea del Partito Democratico ha ringraziato dal profondo del cuore gli amici Michele e Andrea che se non fossero stati inquadrati dalle telecamere sarebbero stati confusi nella schiera dei "lupetti" millennials che Matteo vuole inserire tra i membri che lui può scegliere tra le persone che ritiene più opportune. Questi "lupetti" dovrebbero suggerire al Capo Scout le cose da fare e forse come farle! Certo che è una bella idea! Pensate ad un chirurgo chino sul tavolo operatorio con il bisturi pronto ad incidere le carni che chiede agli infermieri a lui attorno cosa sarebbe opportuno fare per riconsegnare alla vita il paziente in attesa! Un capo dovrebbe capire il da farsi e farlo chiedendo se mai lumi ai " luminari " e non agli scolari per quanto bravi! Ma questo altro non è che il sequel della rappresentazione renziana indirizzata alla sistematica eliminazione degli avversari o quanto meno a favorirne la fuori uscita dal comune partito!
Vecchia faccia, nuovi slogan:


come farà ad assicurare lavoro ai disoccupati non si sa, non lo ha detto e non lo ha fatto capire; la casa forse è quella che è stata promessa alle popolazioni terremotate assegnata ricorrendo alla riffa? e poi arrivano le mamme e qui non si riesce ad immaginare quale sorte sarà loro riservata. Spingerle a mettere al mondo una generazione di "lupetti " nuovi balilla per il Granduca di Toscana oppure seguire il consiglio di Poletti per essere indirizzati ai campetti di calcio o all'emigrazione per trovare un posto di lavoro quando ne avranno l'età? Per completare il succoso progetto ho inserito le pizze fritte ed il baccalà che tanto piacciono a grandi e piccini!
Nel suo discorso il Granduca fa ricorso a frasi roboanti e di nessun significato e vorrei sapere dove le trova. Sentitelo!

La caduta, un passo di danza? quale stupidità!! Esco da casa ed una signora casca per terra, mi avvicino e le chiedo se  faccia allenamento per lo spettacolo alla Scala ?
Altro argomento che tiene banco in questi giorni è la vicenda che vede madonna Etruria sbugiardata per una dichiarazione alla Camera dei deputati in cui affermava di non essere mai intervenuta per modificare la vita tumultuosa della banca in cui il babbo lavorava come vice presidente! Madonna fiorentina dimenticava anche che addirittura entro le mura della sua casa si tenne una riunione con banchieri per trovare un modo di zittire e/o bloccare gli interventi della Banca d'Italia che aveva messo nel mirino la Banca Etruria!
I ministri ed i segretari nonché i sottosegretari possono prendere a cuore le sorti delle banche del loro territorio ma alla luce del sole senza chiedere particolari favori a chi, anche tardivamente, prende iniziative per difendere i piccoli investitori truffati!
Maria Elena Boschi ha mentito e quindi deve andare a casa fidente che il suo Matteo le troverà un posticino adeguato per consentirle la messa in piega, gli abiti e le scarpette firmate!
A luglio dello scorso anno Crozza le dedicò uno sketch molto divertente e significativo:
Io continuo a domandarmi come fanno alcuni elettori a mettersi nelle mani di un uomo di spettacolo, forbito affabulatore con slogan ad effetto! Il popolo sovrano ha scelto il suo Granduca. Amen!

martedì 9 maggio 2017

POLPETTE DI POLLO E ZUCCHINE

INGREDIENTI: PETTO DI POLLO: GR.300 – ZUCCHINE: DUE MEDIE – CIPOLLOTTO: UNO MEDIO – MORTADELLA: 50 GR. – UOVO: UNO – PANGRATTATO: QB -  SALE: QB – FORMAGGIO PARMIGIANO GRATTUGIATO. 50 GR. – OLIO DI GIRASOLE PER FRIGGERE: 1/2 LIT.- OLIO EVO: 6 CUCCHIAI. – LIMONE: UNO PER GRATTUGIARNE LA BUCCIA.

Tempo: 90 minuti – Difficoltà: facile – Dosi per 7 persone

Questa ricetta nasce dalla volontà di utilizzare le parti del petto di pollo non utili per essere lavorate separatamente.
In una padella anti aderente versare l’olio e subito dopo il cipollotto ridotto in piccoli pezzi. Dopo pochi minuti aggiungere le zucchine in piccoli dadi e soffriggere per qualche minuto fin quando le verdure risulteranno lievemente appassite.
In un frullatore mettere il pollo ridotto in pezzetti, le verdure, l’uovo intero, il parmigiano e frullare. Salare. Aggiungere tanto pangrattato fin quando il composto risulterà compatto, giusto per farne polpette.

Friggere le polpette dopo averle passate nel pangrattato. Deporle su carta assorbente e poi su un piatto da portata. Grattugiare sulle polpette la buccia del limone e servirle. Possono essere consumate anche a temperatura ambiente. Non consiglio utilizzare una salsa di pomodoro o altro.

giovedì 4 maggio 2017

LEGITTIMA DIFESA A SECONDA DELLE ORE

Oggi è passata alla Camera la legge sulla legittima difesa, non l’ho letta tutta, ma ho ascoltato i commenti su due punti essenziali. L’intruso con buone o cattive intenzioni può essere abbattuto a colpi di arma, purché regolarmente denunciata, e che successivamente il magistrato deve accertare lo stato di grave turbamento dello sparatore. Benissimo, è senza dubbio un passo avanti! Inoltre è anche prevista la proporzionalità della reazione ed il rimborso delle spese legali qualora lo sparatore debba affrontare un giudizio nei tre gradi previsti dal nostro ordinamento giudiziario.
Bene vorrei esaminare questi provvedimenti.
Sono le ore 20 e probabilmente al Sud è già notte, mentre al Nord si può dire che ci si vede ancora. Si sente che la porta di ingresso traballa sotto il peso dello scassinatore ed il marito chiede alla moglie: cara sai dirmi che ore sono? Avuta la risposta il marito aggiunge: cara sei sicura che non vai avanti con quell’orologio che ti ho regalato in occasione del nostro anniversario? Carmine stai tranquillo sono le 19,53. Carmine allora, sempre guardando la porta che fa fatica a restare in piedi, dice alla moglie: Assuntina vammi a prendere la pistola che ho nel primo cassetto a destra, ma assicurati che sia quella regolarmente denunciata!
Assuntina arriva proprio mentre il bandito fa irruzione. Al che Carmine dice: scusi signor bandito, metta via quella pistola che ha in pugno e veda di passare tra una decina di minuti altrimenti non posso spararle e se dovessi malauguratamente farlo correrei seri guai con la giustizia italiana. Se il bandito è di buon cuore, chiede scusa e ripassa dopo una decina di minuti come gentilmente richiesto da Carmine. Dieci minuti dopo il bandito cortese suona il campanello, entra e meschino fa vedere la pistola che ha in pugno e si becca due o tre proiettili che lo mandano al Creatore.
Ora bisogna esaminare se la reazione del povero Carmine, che stava tranquillamente cibandosi frugalmente, rientra tra le regole della proporzionalità. Bastava un solo proiettile, forse due, ma tre mi sembra veramente troppo. Il bandito poi ha sparato per prima?
E’ sempre bene far sì che il bandito spari per prima così si è tranquilli quando si dovrà stabilire la giusta reazione! Allora Carmine sarà convocato dal magistrato di turno che gli notificherà il mandato di arresto ai domiciliari. Prima che i carabinieri lo accompagnino a casa da Assuntina che piange da un paio di ore, il magistrato vuole approfondire il grado di grave turbamento patito prima della sua improvvida reazione.
Il PM gli chiede, Carmine lei si è  cacato sotto quando ha visto il povero bandito entrare in casa sua oppure ha pensato che fosse un testimone di Jeova in arrivo fuori tempo massimo? La risposta di Carmine non è stata del tutto scortese: signor Pubblico Ministero il mio grado di grave turbamento è ricondotto al fatto che non mi sono fatta la cacca nei pantaloni, ma ho appena fatto qualche goccia di urina, quindi diciamo che il turbamento c’è stato anche se scarsino, la prossima volta farò in modo che le conseguenze siano più evidenti e soprattutto più pesanti. ( scusatemi i francesismi )
A fronte di queste considerazioni nell’albo pretorio dei comuni d’Italia saranno affissi avvisi con i quali si informeranno  i banditi in servizio e quelli che vorranno intraprendere questa professione di esercitarla dal mattino presto fino al tramonto perché solo in queste ore non correranno il rischio di essere impallinati.
I cittadini per bene che vengono aggrediti nelle loro case sottostando alle richieste dei signori banditi devono ringraziare Iddio se non saranno brutalmente malmenati unitamente alle loro consorti, dovranno appena liberati sporgere denunzia in carta bollata presso la locale stazione dei carabinieri e chiedere ai governanti di predisporre un adeguato servizio di vigilanza e protezione affinché questi episodi non si debbano verificare più.
Il governo risponderà che vorrebbe farlo, ma che l’Europa non consente di sforare il 3% del PIL e che eventualmente le previste migliorie dell’anno successivo potranno fornire alcune risorse atte a migliorare i servizi di difesa e prevenzione.
Cari signori banditi state tranquilli perché il vostro futuro continuerà a sorridervi.

lunedì 1 maggio 2017

LA SINISTRA AFFONDA LA SINISTRA!

Abbiamo di nuovo il Granduca Di Toscana al comando con tutta la sua schiera di accoliti e i sudditi che sperano a ragion veduta di ricevere il premio per la loro fedeltà al capo!
Torna e si prenota il posto di Primo Ministro, tutto nelle sue mani, gli manca il papato ed il quirinale.
In Italia il potere accentrato in una sola persona non ha portato mai bene! La corte toscana riprende vigore ed  i semi indagati e gli avvisati traggono sollievo. Il Granduca è felice per la sua grande vittoria anche se i votanti sono stati di numero inferiore a quello delle passate primarie. Il partito democratico italiano che si contende il primato nella graduatoria dei partiti italiani continua a perdere voti in termini reali. Se vanno a votare due sole persone prendendo ciascuna un solo voto si direbbe, percentualmente parlando, che hanno raggiunto il 50%. Mi domando che significato ha parlare di percentuali che ovviamente sono indispensabili per attribuire responsabilità di governo o di gestione. Il Granduca, fregandosene dei destini della sinistra, ha annunciato di  voler formare un governo sorretto da una grande coalizione prendendo i voti da Forza Italia e da altre propaggini guidate da Verdini – se si libererà dall’assalto di alcuni PM – e dai superstiti Alfaniani! Mi viene i mente un detto pittoresco: con Franza o Spagna purché si magna !!
Si fanno le primarie per eleggere tra l’altro il segretario di un partito e mi domando che senso ha affidare le sorti dell’eleggendo ad elettori di altri partiti. Le primarie del partito democratico italiano sono state presentate come un successo democratico dimenticando alcuni seggi chiusi per brogli e per affluenza di elettori di destra.
Il popolo è sovrano e pertanto dobbiamo rispettare questa prerogativa, ma anche al tempo del fascismo il popolo sovrano affidò con un plebiscito il potere nelle mani di una sola persona.
Il Granduca di Toscana non ha una sua proposta politica, per conquistare e mantenere il potere insegue le idee della Lega e dei Pentastellati!
La galassia della sinistra italiana marcia ad ordine sparso come se non avesse un minimo comune denominatore e proditoriamente facilita l’ascesa del Granduca infischiandosene delle sorti della nazione. Mi sembra sentire il “ tanto peggio tanto meglio” Tanti microscopici partiti giusto per prendere i contributi riservati ai gruppi!
Un’ultima considerazione se  si deve votare Renzi perché porti  al governo Berlusconi e soci perché non si possa pensare di votare direttamente il principe di Arcore?  ( se la sfangherà ancora una volta con o senza prescrizione ) In questo scenario di lotte per il potere e per la sopravvivenza la situazione del paese peggiora sempre più è tutte le classifiche di ogni genere e natura ci vedono stabilmente al penultimo posto e quando ci va bene, al terz’ultimo!
Il prossimo anno avremo bisogno di una quarantina di miliardi per evitare procedure di infrazione da parte dell’Europa e non so proprio dove il loquace e forbito Granduca andrà a trovarli. Nel frattempo Alitalia, la nostra compagnia di bandiera a mezz’asta anziché decollare si appresterà ad un definitivo atterraggio per il quale dovrà ringraziare i capitani coraggiosi che invogliati da Berlusconi presero le redini della società strappandola agli interessi di AirFrance. Non dimentichiamo che i capitani coraggiosi rilevarono la nostra compagnia di bandiera pulita dalle poste negative di bilancio andate a finire in una bad company! Pensiamo un po’ se avessero rilevato la compagnia con tutti i suoi debiti!!!!!
Possiamo comunque essere contenti perché al peggio non c’è mai limite e quindi domani le cose potrebbero essere peggiori di come si presentano oggi!


lunedì 27 febbraio 2017

EUTANASIA

“Fabo è morto alle 11.40: ha scelto di andarsene rispettando le regole di un paese che non è il suo. Questo è stato il laconico messaggio col quale Marco Cappato ha dato l’annuncio della morte di Fabiano Antoniani.
Fabo ha finito di soffrire, è uscito dalla gabbia che era il suo corpo nel quale viveva – si fa per dire – nel buio delle sua cecità e nell’immobilismo che la tetraplegia lo aveva condannato. Aveva quasi 40 anni.
Recentemente a Treviso Dino Bettamin, 70 anni,  malato della terribile malattia SLA ha chiesto di morire e gli è stata somministrata una sedazione profonda e la sospensione di ogni terapia. Così ha posto fine alle sue sofferenze.
Mi sono sempre chiesto come si possa vietare la dolce morte quando ci si trova in presenza di malattie gravissime non governabili dalla medicina e che procurano sofferenze a volte ridotte  ma non di molto? Provate ad immaginare un tetraplegico che avverte un prurito al naso o alla schiena e non poter trovare alcuna possibilità di porvi rimedio autonomamente. Del resto non si può immaginare un’assistenza 24 ore su 24 di una persona pronta a grattargli il naso !
Una tale devastante malattia che non ha possibilità non dico di guarigione ma di controllo della sintomatologia non è di per se stessa idonea a chiedere l’intervento della compassione e della scienza per porvi fine ?
Sul web si possono trovare molti filmati di persone condannate ad una inumana sofferenza ed altre tranquille e riconoscenti  fino a pochi istanti prima di assumere il farmaco antiemetico per evitare crisi di vomito e poi il pentobarbital che conduce a morte in pochissimo tempo e senza sofferenza.
Si possono salutare amici e congiunti, si può anche pensare o recitare una preghiera e poi si parte ! Fine della storia!
Credo che uno Stato laico non dovrebbe avere motivi per non legiferare in proposito. Il benessere dei cittadini dovrebbe essere messo al primo posto. Mi farebbe molto piacere rivolgere al Primo Ministro Paolo Gentiloni Silveri una semplice domanda: lei Sig, Primo Ministro preferirebbe vivere tra atroci sofferenze o porre fine dignitosamente alla sua esistenza ? Se questa domanda la rivolgessero a me non avrei dubbi: vorrei morire dignitosamente!
Vi è poi una questione religiosa. La vita non ci appartiene, è un dono che ci viene dall’Alto ed è Lui che può riprendersela. Per i credenti va bene così, ma per i non credenti, gli atei i mussulmani i buddisti e compagnia cantante?
Lascerei quindi ai singoli cittadini la scelta di compiere l’ultimo passo della propria vita come credono, ovviamente con tutte le garanzie legali, psicologiche e mediche.
La legge dovrebbe poi prevedere punizioni pesantissime per ogni abuso.
Noi italiani siamo primi al mondo per accettare tutto cambiando semplicemente il nome alle cose o alle situazioni. Ad esempio mandare uno al Creatore con una sedazione profonda non è eutanasia, mandarlo invece facendogli ingurgitare una anche piacevole bevanda allora è eutanasia vietata al momento dalle leggi!
La storia della povera Eluana Englaro fu devastante. La poveretta fu spedita al Creatore privandola di ogni alimentazione liquida e solida anche se attraverso un sondino. Le sofferenze non furono certamente lievi. Non sarebbe stato meglio utilizzare quello che la medicina poteva offrire?
Infine vi è anche una questione di costi per la comunità. Provate ad immaginare le spese che lo Stato deve affrontare per un’assistenza efficace e duratura, per i supporti tecnologici per gli ausili domiciliari? Lo so sembra un discorso cinico, ma se queste spese servissero a modificare gli eventi allora ben vengano, ma se non lo sono allora è molto meglio ricorrere all’eutanasia con partecipazione attiva o meno da parte del malato.

sabato 25 febbraio 2017

OPERE LIRICHE STRAVOLTE


Ho sempre pensato che lo spettacolo lirico fosse semplicemente completo.Vi è la musica, la trama, le scene ed i costumi oltre ovviamente agli artisti ai professori d’orchestra ed al maestro direttore d’orchestra. Orbene il canto e la musica sono vincolati ai dettami dell’autore. Quello che viene cambiato, io aggiungo in peggio, sono le ambientazioni, i costumi e la scenografia tutto questo affidato alle manie o meglio alle smanie del regista di turno, emerito sconosciuto ai più, ma grande incassatore di emolumenti che vanno a premiare le strampalate iniziative di cambiamento. Anche io potrei cimentarmi in questa novella arte. Farei recitare gli artisti tutti nudi, alcuni seduti su un water al posto di un trono, mentre le scene le farei di lenzuola che all’occorrenza alcuni operai, iscritti non so quale sindacato, ammainano entrando in scena in tuta blu!
Io ricordo una stupenda Tosca nel 1956 Renata Tebaldi –Giusepe Di Stefano – Paolo Silveri . direttore Victor De Sabata. Teatro Alla Scala. Scene e costumi stupendi. La scena del terzo atto si svolse ovviamente sugli spalti del Castel Sant Angelo. Le nuvole in cielo cambiavano forma e colore, la bandiera issata sugli spalti sventolava era così vera la scena che ebbi un brivido di freddo ed automaticamente mi alzai l bavero della giacca. Emozioni infinitamente belle! Qualche anno fa lessi di una Tosca andata in scena in Germania più o meno ambientata correttamente ma il regista del quale non ricordo il nome propose la scena di Scarpia che vuole possedere Tosca mentre canta Vissi d’arte, vissi d’amore pensando appunto di saltarle addosso da un momento all’altro credo non per verificare l’ incomprimibilità dei corpi, in un angolo non tanto nascosto procede alla masturbazione! Che scena sublime! Tosca avrebbe potuto pensare: sono salva tanto il porcello ha avuto l’esito previsto !
Ora leggo che a Roma è in arrivo Il Trovatore , dramma in quattro atti e otto quadri, ambientato in Spagna al principio del secolo XV, ed il regista un tale Alex Olle di cui ho una sua foto per me significativa.......






...ambienta l’opera nella prima guerra mondiale con soldati in uniforme elmetti e soprattutto kalashnikov che addirittura sparano! Come sarà possibile in questa ordalia della guerra sentir cantare Di quella pira ! o  Ah l’amore è un dardo…… probabilmente  lo si cambierà in Ah l’amore è un proiettile!





Insomma una vera aberrazione. Un'altra volta sentii di una Tosca in camicia bruna. Angelotti che scappa da Castel Sant Angelo viene indicato nell’opera come il console della spenta repubblica romana. Come lo si inquadra nelle vesti di un feldmaresciallo o inseguito da lui? Insomma pur di incassare soldi se mai con una donazione riconoscente ad alcuni si stravolge il senso delle opere stesse. Chiudo ricordando una Madama Butterfly ambientata in un postribolo. Teniamo ben presente che il librettista delle opere descrive nei minimi particolari ambientazione, sceneggiatura. Descrizioni cadute nel nulla , anzi nelle fauci dei….creativi !