OGNI POLITICA DOVRA' PIEGARE LE GINOCCHIA DAVANTI ALLA MORALE.
IMMANUEL KANT

La moralità non è propriamente la dottrina del come renderci felici, ma di come dovremo diventare degni di possedere la felicità. (Immanuel Kant )


Cicerone:
(106 a.C. 43 a.C. )

"LE FINANZE PUBBLICHE DEVONO ESSERE SOLIDE, IL BILANCIO DEVE ESSERE EQUILIBRATO, IL DEBITO PUBBLICO DEVE ESSERE RIDOTTO, L'ARROGANZA DELL'AMMINISTRAZIONE DEVE ESSERE COMBATTUTA E CONTROLLATA, E GLI AIUTI AI PAESI STRANIERI DEVONO ESSERE RIDOTTI AFFINCHÉ ROMA NON FALLISCA. LE PERSONE DEVONO ANCORA IMPARARE A LAVORARE INVECE DI VIVERE CON L'ASSISTENZA PUBBLICA.


La dittatura perfetta avrà sembianza di democrazia. Una Prigione senza muri nella quale i prigionieri non sogneranno di fuggire. Un sistema di schiavitù dove, grazie al consumo e al divertimento, gli schiavi ameranno la loro schiavitù. Aldous Huxley

Le regole di maggioranza funzionano solo se si considerano anche i diritti individuali: non si possono avere cinque lupi e una pecora che votano su cosa cucinare per cena. (Larry Flynt)

NON E' UNA COLPA DESIDERARE UN ATTIMO DI PACE ALMENO AL TRAMONTO DELLA VITA. ( JOHN LE CARRE' )

Quando a causa degli anni

non potrai correre, cammina veloce.

Quando non potrai camminare veloce, cammina.

Quando non potrai camminare, usa il bastone.

IL MEGLIO E' NEMICO DEL BENE!!

CONTRA FACTUM NON VALET ARGUMENTUM !!!


QUANTO E’ BELLA GIOVINEZZA CHE SI FUGGE, TUTTAVIA CHI VUOL ESSER LIETO SIA DI DOMAN NON V’è CERTEZZA



SE VUOI ASCOLTARE LE CANZONI E LE ROMANZE DI UNA VOLTA CLICCA SU



PROPOSTE DI CUCINA DAL WEB ( per conoscerle cliccaci su )


giovedì 13 marzo 2025

 

SALSA BIANCA CON CARCIOFI E FUNGHI

INGREDIENTI: CARCIOFI SARDI SPINOSI: TRE – FUNGHI PLEUROTUS: 150 GR. – BESCIAMELLA: QUATTRO CUCCHIAI COLMI – CIPOLLLA BIANCA: UNA MEDIO PICCOLA – MENTUCCIA: UN BEL PIZZICO – OLIO EVO: QUATTRO CUCCHIAI -  SALE E PEPE: QB. – AGLIO: UNO SPICCHIO – BURRO: 25 GR. – GRANA PADANO: 70 GR.

Questa ricetta soddisfa al 100% le mie preferenze dal momento che la carne è quasi del tutto eliminata dalla mia dieta che è diventata vegetariana di preferenza!

Pulire per bene i carciofi sfogliandoli fino a far apparire il giallo delle foglioline interne. Tagliare il gambo salvandone circa cinque cm. Tagliare poi la parte superiore del carciofo e dividerlo in due nel senso della lunghezza. Eliminare l’eventuale barbetta ed affettarlo sottilmente ricavandone fettine di un mm di spessore. In una padella anti aderente versare l’olio e porla sul fuoco moderato e appena l’olio è caldo aggiungere l’aglio tritato grossolanamente e subito dopo i carciofi.  Dopo pochi minuti aggiungere anche i funghi affettati anch’essi grossolanamente. Rimestare e cuocere a fuoco moderato fin quando il tutto non risulterà “ stufato”! Aggiungere la cipolla tritata e continuare la cottura. Quando tutto risulterà morbido e ben cotto regolare di sale e è pepe. Prelevare un quinto della preparazione e frullarlo per bene, aggiungere la besciamella e versarlo nella padella. Rimestare per bene. Aggiungere la mentuccia foglia a foglia, rimestare, unire il burro ed a fuoco spento mantecare con una manciata di grana padano. Con questa prelibatezza condire pasta corta tipo sedani rigati.

giovedì 6 marzo 2025

 

SALSA CON CARCIOFI E FUNGHI PLEROTEUS

INGREDIENTI: FUNGHI PLETOREUS: 250 GR. – CARCIOFI MEDIO GRANDI: DUE – POLPA DI POMODORO: DUE SCATOLE DA 400 GR. CAD. – FINOCCHIETTI: UN PIZZICO – PEZZEMOLO SECCO: UN PIZZICO – OLIO EVO: SEI CUCCHIAI – CIPOLLA BIANCA: UNA MEDIO GRANDE – VINO BIANCO SECCO: MEZZO BICCHIERE – SALE E PEPE: QB.

Ho utilizzato per la prima volta una super padella in ghisa e sono molto soddisfatto!

In una padella anti aderente versare l’olio evo e la cipolla finemente affettata. Cucinare a fuoco moderato per una quindicina di minuti. Nel frattempo mondare i carciofi fino a mettere in luce la parte giallina delle foglie che devono essere private della parte superiore. Ridurre i carciofi a metà. Eliminare la barbetta ed affettarli sottilmente. Aggiungere i carciofi alla cipolla oramai stufata. Sciacquare i funghi, affettarli grossolanamente ed aggiungerli ai carciofi e continuare la cottura per altri quindici minuti. Aggiungere il pizzico di  semi di finocchietto. Sfumare con il vino bianco secco e dopo la sua evaporazione, salare e pepare. Dopo cinque minuti aggiungere la polpa di pomodoro, il pizzico di prezzemolo; ridurre la fiamma e cuocere per trenta minuti a fuoco moderatissimo fin quando la salsa non risulti addensata. Con questa salsa si possono condire tutti i tipi di pasta.

martedì 4 marzo 2025

 

SPAGHETTI, FUNGHI E MELANZANA

INGREDIENTI: FUNGHI PLEUROTUS: 150 GR. – MELANZANA: UNA MEDIO GRANDE – POLPA DI POMODORO: UNA SCATOLA DA 400 GR. – AGLIO: UNO SPICCHIO TRITATO – SPAGHETTINI: 150 GR. -OLIO EVO: QUATTRO CUCCHIAI – PREZZEMOLO TRITATO: QB – SALE E PEPE: QB.

 


TEMPO: 40 MIN. – DIFFICOLTA’: FACILE – DOSI PER 2 PERSONE

Una ricetta facilissima e veloce! Ridurre a cubetti la melanzana ed affettare grossolanamente i funghi. In una padella anti aderente versare l’olio e quando sarà ben caldo aggiungere contemporaneamente le melanzane ed i funghi. Unire l’aglio spremuto, aggiungere il sale, il pepe e cominciare una cottura a fuoco moderato rimestando di tanto in tanto. Dopo una ventina di minuti aggiungere polpa di pomodoro e cuocere per altri quindici minuti fino ad ottenere una salsa moderatamente densa. Prima di toglierla dal fuoco aggiungere una manciata di prezzemolo. Cuocere gli spaghettini e a cottura ultimata condirla con la salsa e su tutto ancora un po' di prezzemolo.

venerdì 21 febbraio 2025

 TOTO PAPI

Come sta papa Bergoglio? Non lo so, ma credo che le sue condizioni di salute lo possano spingere alle dimissioni che papa Benedetto XVI fece quando si rese conto di non essere in grado di esercitare il suo uffizio, pur restando Papa! Sul web cominciano a girare i nomi dei probabili successori e, purtroppo, non vi sono italiani ad eccezione dell’attuale Segretario di Stato Parolin, mentre gli altri “papabili “ sono delle Filippine, del Ghana, dell’Austria, della Germania ecc. ecc. Insomma si parla di una faccenda burocratica. In questa situazione credo che l’assente di grido sia proprio lo Spirito Santo. Si afferma che ad eleggere il Santo Padre sia proprio lo Spirito Santo che lo fa attraverso il conclave. Il Vaticano è uno stato sovrano, ma noi italiani lo sentiamo come una stanza a parte della casa Italia! Nel recente passato i Papi avevano una faccia da Papa: Pio XII, Paolo VI, Giovanni XXIII, Giovanni Paolo I ( Albino Luciani, sereno e sorridente, rispedito al Padre dopo soli trenta tre giorni di pontificato e a dir poco stranamente ). Poi sono arrivati gli stranieri: Benedetto XVI, Giovanni Paolo II, Francesco. A mio sommesso avviso il Papa dovrebbe essere il parroco di una parrocchia mondiale, dovrebbe  tornare ad essere il Vicario di Cristo, guidarne il suo gregge amare e benedire i  suoi figli con un dolcissimo sorriso, proprio come farebbe Cristo se fosse visibilmente in mezzo a noi. Lui direbbe mai che nella Chiesa ci sia frociaggine? Tra gli abusi sessuali e scandali finanziari è un’impresa per i fedeli pensare contemporaneamente al Papa ed a Cristo! Le chiese si svuotano progressivamente e sono frequentate quasi solo da ultra settantenni. Si preferisce raccogliersi in preghiera da casa ascoltando la Santa Messa sul web, ascoltando una breve omelia senza tanti aggettivi. Abbiamo bisogno di amore, sorrisi e buone parole anche se attorno a noi il mondo fa sentire i suoi abbai! Senza  nulla togliere al Cardinale del Ghana Peter Kodwo Appiah Turkson - Cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze e della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali - ... …..di carnagione assai scura ( absit iniura verbis )

mi piacerebbe che al  suo posto arrivasse un Cardinale come Zuppi, arcivescovo di Bologna che tanto ricorda il dolcissimo sorriso di Papa Luciani!!

Ho reso l’idea?