OGNI POLITICA DOVRA' PIEGARE LE GINOCCHIA DAVANTI ALLA MORALE.
IMMANUEL KANT

La moralità non è propriamente la dottrina del come renderci felici, ma di come dovremo diventare degni di possedere la felicità. (Immanuel Kant )


Cicerone:
(106 a.C. 43 a.C. )

"LE FINANZE PUBBLICHE DEVONO ESSERE SOLIDE, IL BILANCIO DEVE ESSERE EQUILIBRATO, IL DEBITO PUBBLICO DEVE ESSERE RIDOTTO, L'ARROGANZA DELL'AMMINISTRAZIONE DEVE ESSERE COMBATTUTA E CONTROLLATA, E GLI AIUTI AI PAESI STRANIERI DEVONO ESSERE RIDOTTI AFFINCHÉ ROMA NON FALLISCA. LE PERSONE DEVONO ANCORA IMPARARE A LAVORARE INVECE DI VIVERE CON L'ASSISTENZA PUBBLICA.


La dittatura perfetta avrà sembianza di democrazia. Una Prigione senza muri nella quale i prigionieri non sogneranno di fuggire. Un sistema di schiavitù dove, grazie al consumo e al divertimento, gli schiavi ameranno la loro schiavitù. Aldous Huxley

Le regole di maggioranza funzionano solo se si considerano anche i diritti individuali: non si possono avere cinque lupi e una pecora che votano su cosa cucinare per cena. (Larry Flynt)

NON E' UNA COLPA DESIDERARE UN ATTIMO DI PACE ALMENO AL TRAMONTO DELLA VITA. ( JOHN LE CARRE' )

Quando a causa degli anni

non potrai correre, cammina veloce.

Quando non potrai camminare veloce, cammina.

Quando non potrai camminare, usa il bastone.

IL MEGLIO E' NEMICO DEL BENE!!

CONTRA FACTUM NON VALET ARGUMENTUM !!!


QUANTO E’ BELLA GIOVINEZZA CHE SI FUGGE, TUTTAVIA CHI VUOL ESSER LIETO SIA DI DOMAN NON V’è CERTEZZA



SE VUOI ASCOLTARE LE CANZONI E LE ROMANZE DI UNA VOLTA CLICCA SU



PROPOSTE DI CUCINA DAL WEB ( per conoscerle cliccaci su )


lunedì 15 febbraio 2016

LE PUBBLICITA' INVITANTI.....MA


Da un po’ di tempo mia moglie ed io  per cena abbiamo  optato per una pastina in brodo vegetale, fatto da me con tutti gli ingredienti naturali e sani: cipolla, carota, sedano, pomodoro, finocchio, zucchina ed una cimetta di rosmarino. Una delizia sana e profumata oltre che di bell’aspetto.
Recentemente ho visto in televisione la pubblicità del brodo STAR, questa che vedete qui di seguito:


La bimba che osannava il brodo di pollo aveva una faccia.....di circostanza!


Bellissime verdure ottima carne abbondante ed invitante, veramente un po’ eccessiva per farne del brodo, ma melius abundare quam deficere !
Spinto dal desiderio di gustarlo, specialmente quando all’improvviso veniva a mancare il mio brodo vegetale, ho comperato un paio di  confezioni di brodo Star di manzo. L’ho provato e devo dire che non mi era sembrato cattivo, anzi risultava migliore di quello che si ottiene con i dadi da brodo di carne.
Oggi ho voluto fare un piccolissimo rifornimento della prelibatezza della Star e, spinto dalla curiosità, ho voluto controllarne la composizione. Sono rimasto sconcertato dalla percentuale dei componenti. Eccola:
ACQUA                                come se piovesse
PORRO                                 0,9%
POMODORO                       0,01%
CAROTE                               0,01%
SALE, AROMA NATURALE, ESTRATTO DI LIEVITO, ( pensavano di fare una pizza ?) CONTIENE LATTE ( erano partiti per fare un cappuccino?)
ESTRATTO DI CARNE       0,07%
CARNE DI MANZO           0,04%
COLORANTE : CARAMELLO SEMPLICE
AROMA NATURALE DI SEDANO ( ai mercati generali non ve ne era più ?)
OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA. PUO’ CONTENERE TRACCE DI UOVO!!


Percentuali assolutamente risibili e per nulla collegabili alle immagini ed al messaggio pubblicitario.
Si dice che può contenere latte, forse perché hanno usato le mammelle della mucca ancora piene di latte e per quanto riguarda le tracce di uovo posso pensare che qualche gallina ci abbia rimesso le penne! Come si dice? Tutto fa brodo !
Probabilmente si tratta di un brodo omeopatico.  Samuel Hahnemann, inventore della omeopatia prevedeva la diluizione centesimale degli elementi riconducibili al paziente. Ad esempio se al paziente veniva correlato l’elemento zolfo si prendeva un grammo di zolfo e lo si immetteva in un litro di acqua. Si prelevava una goccia di questo liquido e si immetteva in un altro litro di acqua. Si prelevava  ancora un goccia di questo liquido e la si immetteva in un litro di acqua e così via fino ad arrivare alla diluizione centesimale prevista. Alla fine dello zolfo nell’ultima diluizione vi era solo il ricordo.
Così nel nostro brodo vi sono solo i ricordi degli elementi.
Credo che non mi farò mancare il mio brodo vegetale e qualche volta che desidero farne uno di carne userò 500 grammi di manzo adatto al brodo. Superlativi sono i tagli noce e scamone !


lunedì 25 gennaio 2016

QUANTO E' BELLO L'ITALIANO ED ANCHE IL LATINO!

Vuoi mettere il fascino delle parole straniere? Dire qualcosa in italiano sa di provinciale, di poco acculturato insomma si pensa ad uno che abbia fatto le scuole serali!!
In inglese? Ma certo, sembra che la pillola vada giù meglio ! I modi di esprimersi danno vigore alle idee e spesso confondono l’ascoltatore. Chi non ricorda l’azzeccagarbugli dei Promessi Sposi e del povero Renzo che non capiva nulla del ….latinorum dell’avvocato !
Pensate, come è banale e poco signorile dire mi "fanno male le emorroidi" , ma dire: “mi fa male il terminale del canale alimentare, situato all’estremità distale del canale anale, affiorante sulla superficie cutanea con un orifizio esterno che si trova nella piega delimitata dalle natiche” colpisce l’interlocutore che penserà stia parlando con un intellettuale, con un sapiente!
Si parla in questi giorni della legge sui diritti civili e della stepchild adoption dando per scontato che il 99,2 % dell’italica popolazione sia a conoscenza del significato del termine inglese. Se si fosse detto che si parla dell’adozione del figliastro tutti, ma proprio tutti saprebbero immediatamente dove si vuole andare a parare.
Devo subito dir che sono d’accordo nel riconoscere alle coppie di fatto etero o meno tutti i diritti propri del matrimonio ( senza chiamarlo appunto matrimonio come disciplinato nella nostra carta costituzionale), meno però quello dell’adozione in particolare quello riservato ad una coppia gay formata da due uomini. Perché? Perchè dal momento che i nubendi non sono in grado di procreare, ma almeno uno dei due possiede tutto l’occorrente necessario, per avere un figliolo bisogna andare a chiedere l’aiuto di una donzella che metta a disposizione il proprio corpo dietro un lauto compenso per il….disturbo! La immaginate la scena di coppie omosessuali che in Italia o nei paesi limitrofi organizzano scampagnate alla ricerca di uteri compiacenti?
Se un componente la coppia omo, formata da due uomini, ha già un figlio si presume che un tempo questi abbia avuto una madre e quindi alla morte del padre biologico la madre riprenderebbe ad aver cura del figliolo. Se muore invece il compagno, il figlio resterebbe sempre col padre biologico. Diverso è la situazione per due donne lesbiche che si mettono insieme per soddisfare la loro fame di amore. Una delle due può sempre ricorrere, se mai contro voglia, ad un compagno che la possa mettere incinta e renderla così madre. In questo caso non si parla di utero in affitto.
Il nostro pirotecnico presidente del consiglio ha introdotto l’uso ripetitivo di termini stranieri, ovviamente inglesi ( perché i termini francesi non sono alla moda ). Ha forse preso esempio da David Cameron che usa termini in italiano? Perché Matteo Renzi non usa al posto di stepchild adoption la locuzione latina “adoptionem privignus “ e per spending review “sumptus reductionem” ed infine per Jobs Act ( che non ha riferimento in inglese perché la riforma della legge sul lavoro si chiamerebbe labour-market reform ) usare la locuzione latina “reformationem labor legem”. Il nostro presidente avrebbe fatto una bella figura sulla scena internazionale utilizzando il nostro tanto amato e bistrattato latino!!!
Ma volete mettere sentir dire che il nostro presidente sta lavorando alla stepchild adoption, alla spending review ed al jobs act? Un italiano medio direbbe: ma che cacchio sta a fà il nostro presidente? Perché non pensa a quei poveretti che hanno perso i propri risparmi? Sono sicuro che Matteo Renzi faccia l’uno e l’altro, ma l’impressione è che faccia solo il professore di inglese !

RISOTTO CON I BROCCOLETTI

INGREDIENTI: BROCCOLETTTI: 500 GR. - RISO: UNA TAZZA DA CAFFE' E LATTE - BRODO VEGETALE: UN LITRO - SCALOGNO: 30 GR. - OLIO EVO: SEI CUCCHIAI - SALE E PEPE: QB -  BURRO: UN CUCCHIAIO - FORMAGGIO GRANA: 50 GR.

TEMPO 40 MINUTI -       DIFFICOLTA’ : FACILE -      DOSI PER 3 PERSONE     


Cuocere i broccoletti in abbondante acqua regolarmente salata, toglierli al dente e frullarli con il robot da cucina oppure con il minipimer ottenendo una crema omogenea, aggiungere un filo di olio e tenerla da parte. In una padella anti aderente versare l'olio e lo scalogno affettato sottilmente ed appena comincia ad appassire aggiungere il riso e dopo un paio di minuti  cominciare la cottura vera e propria aggiungendo di volta in volta un mestolino di brodo ancora bollente. A metà cottura unire in due riprese la crema di broccoletti alternandola col mestolino di brodo. Quando il risotto sarà pronto, toglierlo dal fuoco, aggiungere il burro e mantecare col formaggio. Volendo aggiungere un pizzico di pepe.

domenica 17 gennaio 2016

LASAGNE VERDI CON I BROCCOLETTI

INGREDIENTI: BROCCOLETTI LESSATI: 500 GR. - BESCIAMELLA : QB. - FORMAGGIO GRANA GRATTUGIATO: 200 GR. - PROSCIUTTO CRUDO 100 GR. - MOZZARELLA: 125 GR . - ZUCCHINE: UNA MEDIO GRANDE . - OLIO DI SEMI PER LA FRITTURA: QB. - LASAGNE PRECOTTE: 250 GR: - BURRO E PAN GRATTATO: QB.

TEMPO 40 MINUTI -       DIFFICOLTA’ : FACILE -      DOSI PER 5 PERSONE      

Affettare le zucchine ricavando fettine sottili un mm e rettangolari. Deporle su di un piatto steso e salarle delicatamente in modo che caccino un pò della loro acqua.
Nel frattempo preparare la besciamella mettendo in un tegame 50 gr. di burro, 50 gr, di farina 00  ottenendo un roux ( burro e farina leggermente tostati ), aggiungere 600 ml di latte, un pizzico di noce moscata, uno di sale ed un altro di pepe ( poco ) e cuocere fin quando la besciamella sarà pronta. Ci vorranno 15  / 20 minuti. Asciugare, infarinare e friggere le zucchine e deporle su un foglio di carta da cucina per liberarle dall'olio in eccesso.
In un frullatore versare i broccoletti e metà della besciamella oltre ad una manciata di grana grattugiato. Frullare fino ad ottenere una crema densa ed omogenea.

Porre a fuoco una padella con acqua in ebollizione e scottare per due o tre minuti le lasagne. In una pirofila da forno versare un pò della salsa dei broccoletti e poi la lasagna. Coprirla con parte della salsa verde, qualche fettina di zucchina,una fettina di mozzarella, una spolverata di grana padano e ricoprire il tutto con altra lasagna. Dopo un paio di sovrapposizioni aggiungere le fette di prosciutto crudo. Continuare in tal guisa fino ad esaurimento della salsa con i broccoletti. Coprire il tutto con un altra lasagna versarvi sopra la rimanente besciamella bianca, una generosa spolverata di grana, un pò di pangrattato e qualche fiocco di burro. Infornare a forno ventilato gia a 190 gradi per circa 15 minuti, fin quando si sarà formata una deliziosa crosticina. Prima di servire lasciar riposare una ventina di minuti.

lunedì 14 dicembre 2015

ALI' BABA' E I ....................

Agli inizi degli anni ’60 prestavo servizio al Banco di Napoli e sin da allora sapevo che le banche non potevano fallire, ma  sottoposte alla procedura della liquidazione coatta amministrativa e che i soldi dei depositanti correntisti ed obbligazionisti erano salvi, tuttalpiù si perdevano i frutti di tali attività.
Sin da allora si faceva ricorso per incentivare il collocamento di obbligazioni “ della casa “ o di quelle dello Stato alla compilazione di orripilanti graduatorie tra le varie sedi e tra i dipendenti di queste. Le filiali erano in concorrenza tra di loro ed i direttori ambivano collocarsi ai primi posti di queste graduatorie per salire nella stima del direttore generale. I dipendenti facevano di tutto per invogliare i clienti a sottoscrivere le obbligazioni per ricevere un compenso percentuale sul prodotto piazzato.
In ogni caso la deontologia del tempo era che mai e poi mai si sarebbero spinti i sottoscrittori ad acquistare le obbligazioni forzando la loro volontà. Si illustravano alcune caratteristiche delle obbligazioni lasciando al cliente la scelta del tipo di investimento.
Il comportamento degli “ sportellisti “ delle quattro banche nel vendere le obbligazioni subordinate ( che nei contratti di vendita – fissato bollato – venivano indicate con obbligazioni sub scadenti il……….. ) era discutibilissimo dal momento che non potevano ignorare l’’alto rischio che queste obbligazioni comportavano anche se il rischio si sarebbe appalesato in presenza di una debacle della banca.
Ci si difende sostenendo che l’investitore aveva a disposizione una decina di fogli sui quali era scritto di tutto, proprio di tutto ed anche il contrario di tutto. Sulla prima pagina il rischio era indicato come MEDIO - BASSO ed verso la fine  si diceva che poteva essere ALTO.
Credo veramente che se i risparmiatori avessero saputo che correvano il rischio di perdere tutto mai e poi mai avrebbero sottoscritto un solo euro di tali obbligazioni.
Un pensiero va alla Banca Etruria il cui consiglio di amministrazione sembrava quello di Alì Babà . (per importanza e non per il riferimento ai quaranta ladroni )!
La Banca d’Italia, che arriva sempre quando non resta altro che il riconoscimento dei cadaveri, ha scoperto che quando la Banca Etruria aveva sofferenze tre volte superiori al proprio capitale anziché recarsi in Duomo per una novena di intercessione, provvedeva ad elargire quindici milioni di euro ( se li denominiamo in lire resteremmo storditi, poco meno di trenta miliardi ) in consulenze esterne e 14 milioni di euro per compensi ad amministratori e sindaci. Il padre della bellissima Maria Elena era vicepresidente della Banca e probabilmente  ai consigli di amministrazione non c’era e se c’era dormiva!!! Il papà della ministra era consigliere di amministrazione della Banca Etruria allorquando  la banca stessa ebbe una multa di quasi due milioni e mezzo  di euro  dalla Banca d’Italia  per « carenza di organizzazione e controlli interni, carenza di gestione e controllo del credito, violazioni in materia di trasparenza, omesse e inesatte segnalazioni». Il papà della ministra dovette sborsare 144.000 euro per quota parte della multa.
Appena la bella Maria Elena diventa ministro il papà diventa vice presidente della Banca Etruria! Guarda che combinazione !
In questo marasma si continuava a vendere le obbligazioni alla povera gente, a piccoli e medi risparmiatori dal momento che i grandi  si defilavano poiché erano a conoscenza delle condizioni fallimentari dalla banca. Adesso il direttore generale della Banca d’Italia dice che da ora in poi sarà vietato vendere a privati queste terribili obbligazioni. Si chiude la stalla quando i buoi sono scappati!
I “ regnanti “ evitano di chiamare per nome e cognome il povero Luigi D'Angelo, il pensionato di Civitavecchia che si è tolto la vita per la truffa subita, indicandolo come “ la triste vicenda di Civitavecchia “ oppure come il “povero obbligazionista “ sempre di Civitavecchia. A Luigi non viene riservato nemmeno l’onore della citazione precisa !
La legge Fornero ha creato gli esodati, il decreto di Renzi ha creato dei truffati prostrati sino alla disperazione.
Un’ultima considerazione. Ieri alla Leopolda Renzi ci ha fatto sapere che lui vuole bene al suo “ babbo “ che i nipoti vogliono bene al loro “ nonno “ che i parenti e gli amici sono fieri di avere un tale parente. A sentirlo mi veniva quasi da piangere e mi sono sorpreso che non venisse trasmessa in sottofondo l’Ave Maria di F.Schubert. Siamo al patetico. Renzi si è preso il merito di aver salvato settemila posti di lavoro, i depositi in conto corrente, le aziende che avevano i conti presso le quattro banche in crisi esistenziale e se qualche migliaio di poveri cristi si fosse accasciato distrutto nel fisico e nel morale cosa conta? Nulla! Un cinismo inaccettabile.
Si afferma che dal prossimo gennaio i depositi  fino a cento mila euro saranno protetti, oltre non si sa. Ma la nostra azionista di maggioranza non ha dato ancora il suo placet e noi anziché protestare siamo lì in rispettosa attesa pendendo dalle labbra della signora Merkel.  Le aziende che devono pagare gli stipendi ed i fornitori come faranno ad essere tranquilli  quando parcheggiano tali somme non sotto i materassi ma nei conti presso le banche? E se le banche vanno a carte quarantotto cosa ne sarà di queste somme ? Una soluzione ci sarebbe, basta avere un po’ di fantasia. Se la somma parcheggiata è di un milione di euro basta aprire una decina di conti presso dieci banche ed il problema è risolto. Poi il nostro presidente del consiglio si affretterà a farci sapere che la ripresa è in atto ed è robusta dal momento che " i conti correnti presso le banche italiane sono aumentati del 20 % rispetto al mese precedente e del 78 % rispetto ai tempi di Enrico Letta "!

giovedì 3 dicembre 2015

PASTICCIO DI GNOCCHI

INGREDIENTI: GNOCCHI: 500 GR. - MOZZARELLA:250 GR. -  ZUCCHINI: 300 GR. - POMODORI PELATI: UNA SCATOLA DA 400 GR. - UNO SPICCHIO DI AGLIO - OLIO DI SEMI DI GIRASOLE E FARINA : QB. -  OLIO EVO: SEI CUCCHIAI - FORMAGGIO GRANA GRATTUGIATO: 150 GR. - BASILICO: QUALCHE FOGLIA

TEMPO 40 MINUTI -       DIFFICOLTA’ : FACILE -      DOSI PER 5 PERSONE     




Affettare una o più zucchine ricavando rondelle oppure forme rettangolari, infarinarle e friggerle.
Nel frattempo con i pomodori, lo spicchio di aglio e l'olio fare un sughetto leggero e profumarlo col basilico. Regolare di sale.
Cuocere gli gnocchi ovviamente in acqua bollente e salata ed appena vengono a galla scolarli.
In una teglia da forno versare un pò di sugo al pomodoro, uno strato di gnocchi e zucchine. Condire col sugo. Aggiungere la mozzarella da cucina ed il parmigiano, continuando così  a stratificare fino all'esaurimento degli gnocchi che chiuderanno la composizione. Su tutto versare il rimanente sugo ed una generosa presa di grana.
Infornare per una decina di minuti utilizzando il grill a 180 gradi. Se si dispone di un microonde utilizzare il microonde unitamente al grill che automaticamente si disporrà a 600 watt per una decina di minuti.


martedì 1 dicembre 2015

SMOG  IN VATICANO

Paolo VI ebbe a dire che “«Attraverso qualche fessura il fumo di Satana è entrato nella Chiesa».,  Ora credo che la fessura sia diventata una galleria e che Satana abbia preso stanza in Vaticano con attico e super attico!.
Quando morì Papa Luciani si disse che aveva in mano la Bibbia, un Vangelo, mentre qualche altro raccontò che sulla sua scrivania vi fosse l’elenco dei monsignori da defenestrare. Di dimostrato non vi è nulla, ma “ vox populi, vox Dei “fatto sta che inspiegabilmente papa Giovanni Paolo I raggiunse il Creatore anzitempo!
Sorvoliamo sugli scandali finanziari, sui rapporti col disciolto Banco Ambrosiano, MarcinKus e passiamo ai giorni nostri.
Papa Benedetto XVI si arrese e ,costatato che valeva meno del due di picche, preferì dimettersi e raccogliersi in meditazione e preghiera. Arrivò da un ..paese lontano Papa Bergoglio che prese a correggere energicamente la rotta della Chiesa di Pietro. Forse temendo per la sua vita si trasferì a Santa Marta circondandosi da poche persone. Già nel giorno della sua elezione al soglio di Pietro, sollecitato ad indossare i paramenti usuali, disse al suo interlocutore che il carnevale era finito e che se avesse voluto quegli abiti li avrebbe potuti indossare lui. Molti sgranarono gli occhi e temettero per le proprie coronarie. Papa Bergoglio ha dato inizio ad un processo di sostanziale cambiamento denunciando apertamente la corruzione che alberga anche in casa sua. Contro la corruzione in casa e fuori, contro la povertà, contro la mancanza di lavoro dignitoso per tutti, annunciatore della misericordia divina, contro le guerre, insomma un Papa che sconvolge i piani degli……..empi ed indica la via della redenzione e della pacificazione.
Una tale rivoluzione prevede anche un attacco a dir poco incredibile al suo magistero ed anche alla sua persona. Qualche giorno fa Monsignor Negri, arcivescovo di Ferrara, aveva auspicato l'intervento della Madonna contro Papa Bergoglio. Forse non sa il prelato che la Madonna potrebbe giocare con la squadra del Papa ! Il disappunto per i cambiamenti bergogliani indispettiscono molti….principi della Chiesa che si riuniscono in associazioni tese a colpire la credibilità del Santo Padre facendolo passare per un comunista nell’accezione dispregiativa del termine, dimenticando quanto è scritto nei Vangeli.
Alcuni “ papabili “si sentono indispettiti  ed esclusi allorquando il Santo Padre sceglie i nuovi arcivescovi di Bologna e Palermo nelle persone di  Matteo Zuppi e Corrado Lorefice, cosi detti “ preti di strada “ vicini ai poveri ed ai sofferenti. Quanti reverendi sedicenti pronti alla berretta cardinalizia o vescovile temono di cedere il posto in classifica a sconosciuti preti di strada vicini al popolo e  con….l’odore delle pecore ( come dice il Papa)!!!
Quando il Papa dava inizio al sinodo sulla famiglia ecco apparire mons. Krzysztof Charamsa, teologo e figura di non secondo piano che, non solo affermava di essere gay, ma esibiva anche il suo fidanzato Eduard sulla cui spalla appoggiava il capino sorridente. Estremamente imbarazzante il suo outcoming, ma decisamente aberrante l’esibizione del suo amante. A che pro? Far vedere che era un fighetto con l’abito talare? Passata la bufera Charamsa arriva quella dell’altro monsignore in piena tempesta ormonale: Lucio Angel Vallejo Balda che afferma di aver una relazione sessuale e non platonica con l’avvenente P.R. Francesca Immacolata Chaouqui con la quale scambiava una serie di messaggini hot degni di essere inseriti in riviste pornografiche tra le lettere al direttore. Mons Balda copulava con Francesca che tanto Immacolata non era e tra una copula e l’altra scambiava messaggi in codice, hot e ricattatori tanto che il monsignore non ha esitato ad affermare che era vittima della Chaouqui alla quale, suo malgrado, consegnava documenti riservatissimi pronti per la diffusione sui media.
L’Immacolata Francesca afferma invece di non essere stata lei a fornire i documenti riservati e che lei detiene documenti ancora più esplosivi. Ora il Vaticano è la sede apostolica oppure una filiale della Stasi? Papa Francesco avrà un bel da fare per fare pulizia in casa sua e non so se alla fine ce la farà perché il marcio è veramente tanto. Sono esterrefatto nell’immaginare una processione di monsignori salmodianti, con le mani giunte e gli occhi semichiusi pregare con la bocca e col pensiero andare alle trame del malaffare e, per alcuni, anche ai piaceri dell’alcova. Ecco perché il Santo Padre ad ogni piè sospinto chiede insistentemente di pregare per lui. Ne ha veramente bisogno! Ed io prego per lui !