OGNI POLITICA DOVRA' PIEGARE LE GINOCCHIA DAVANTI ALLA MORALE.
IMMANUEL KANT

La moralità non è propriamente la dottrina del come renderci felici, ma di come dovremo diventare degni di possedere la felicità. (Immanuel Kant )


Cicerone:
(106 a.C. 43 a.C. )

"LE FINANZE PUBBLICHE DEVONO ESSERE SOLIDE, IL BILANCIO DEVE ESSERE EQUILIBRATO, IL DEBITO PUBBLICO DEVE ESSERE RIDOTTO, L'ARROGANZA DELL'AMMINISTRAZIONE DEVE ESSERE COMBATTUTA E CONTROLLATA, E GLI AIUTI AI PAESI STRANIERI DEVONO ESSERE RIDOTTI AFFINCHÉ ROMA NON FALLISCA. LE PERSONE DEVONO ANCORA IMPARARE A LAVORARE INVECE DI VIVERE CON L'ASSISTENZA PUBBLICA.


La dittatura perfetta avrà sembianza di democrazia. Una Prigione senza muri nella quale i prigionieri non sogneranno di fuggire. Un sistema di schiavitù dove, grazie al consumo e al divertimento, gli schiavi ameranno la loro schiavitù. Aldous Huxley

Le regole di maggioranza funzionano solo se si considerano anche i diritti individuali: non si possono avere cinque lupi e una pecora che votano su cosa cucinare per cena. (Larry Flynt)

NON E' UNA COLPA DESIDERARE UN ATTIMO DI PACE ALMENO AL TRAMONTO DELLA VITA. ( JOHN LE CARRE' )

Quando a causa degli anni

non potrai correre, cammina veloce.

Quando non potrai camminare veloce, cammina.

Quando non potrai camminare, usa il bastone.

IL MEGLIO E' NEMICO DEL BENE!!

CONTRA FACTUM NON VALET ARGUMENTUM !!!


QUANTO E’ BELLA GIOVINEZZA CHE SI FUGGE, TUTTAVIA CHI VUOL ESSER LIETO SIA DI DOMAN NON V’è CERTEZZA



SE VUOI ASCOLTARE LE CANZONI E LE ROMANZE DI UNA VOLTA CLICCA SU



PROPOSTE DI CUCINA DAL WEB ( per conoscerle cliccaci su )


venerdì 28 marzo 2025

 

PASTA CON I CAVOLFIORI

INGREDIENTI: CAVOLFIORE : 600 GR. – AGLIO: DUE SPICCHI – ALICI SOTT’OLIO: QUATTRO FILETTI – POMODORI SECCHI: CINQUE – POMODRINI CILIEGINI O SIMILI: 200 GR . – PASTA MISTA O SIMILE: 100 GR. – PECORINO ROMANO: 50 GR.

 

TEMPO:  40 MIN. – DIFFICOLTA’: FACILE – DOSI LIBERE

In una padella capiente versare l’olio, le alici sott’olio , l’aglio  e i pomodori secchi lasciando soffriggere molto lentamente a fuoco moderato. Del cavolfiore ricavare piccolissime rosette ed aggiungerle in padella rimestando spesso. Aggiungere pochissima acqua e dopo una decina di minuti unire i pomodorini divisi a meta o in quattro a seconda delle dimensioni; regolare di sale e pepe. Continuare la cottura  per una decina di minuti ancora dopo di che aggiungere tanta acqua da coprire di un paio di dita i cavolfiori in modo da poter unire la pasta per la cottura. Se non si ha la pasta mista usare spaghettini  spezzettati. A cottura ultimata togliere dal fuoco, spolverare col pecorino romano e lasciar riposare  per qualche minuto, aggiungere un fio di olio evo e servire. Per i goduriosi aggiungere un pizzico di peperoncino in scaglie!