SPAGHTTI CON LUPINI, POMODORINI,
PEPERONCINO, GAMBERI.
INGREDIENTI: LUPINI: 500 GR. - GAMBERI: 150 GR. – SPAGHETTI: 150 GR. –
POMODORINI: 300 GR. – PREZZEMOLO: UN CIUFFETTO – AGLIO: DUE SPICCHI GRANDICELLI
- PEPERONCINO PICCANTE: DUE PIUTTOSTO
GRANDI E FRESCHI – OLIO EVO: CINQUE CUCCHIAI – PASSATA DI POMODORO:MEZZO
BICCHIERE DA ACQUA
TEMPO: 5O min.
DIFFICOLTA’: FACILE - DOSI PER DUE
PERSONE
Questa è una ricetta per veri
amatori; richiede un po' di tempo per la preparazione e per l’inserimento di
una buona dose di peperoncino. L’ho realizzata con….quel che avevo!!
In una padella capiente mettere l’olio,
il prezzemolo tritato, l’aglio tritato grossolanamente ed uno dei due
peperoncini in pezzetti a soffriggere. Dopo pochi minuti, appena il profumo incontra le
narici, aggiungere i pomodorini tagliati in quattro lasciando cuocere fin
quando i pomodorini non risultino appassiti. A questo punto aggiungere i lupini,
che in precedenza erano stati tenuti una mezz’oretta in acqua tiepida e sale, e
cuocere per cinque minuti dopo di che aggiungere la passata di pomodoro, un
mestolo di acqua calda. Cuocere con coperchio per facilitare
l’apertura dei lupini. Aggiungere infine i gamberi ben puliti, privati del
carapace e del budellino. Il sugo deve presentarsi abbastanza fluido. Dopo cinque minuti togliere i gamberi, frullarli, se mai utilizzando parte del liquido
del sugo oppure poca acqua calda, aggiungendo poi questa polpa al sugo, rimestare e
continuare la cottura per una decina di minuti ancora. Cuocere gli spaghetti ,
scolarli leggermente al dente e tuffarli nel sugo, rimestare per bene,
controllare il sale e soprattutto il piccante che deve essere…..ragionevolmente
apprezzabile.
PS. I gamberi sono stati frullati perché generalmente risultano o crudi o stopposi per una cottura anche di qualche minuto in più. Il " frullarli " mi è parsa un'ottima soluzione!
Nessun commento:
Posta un commento